venerdì 30 settembre 2022

giovedì 29 settembre 2022

Le Tane del Diavolo

Le suggestive Tane del Diavolo nei pressi di Parrano, forra carsica amata dagli appassionati di canyoning. Nelle vicinanze si trova anche una vasca di acqua termale.
 

mercoledì 28 settembre 2022

Verso la fine della vendemmia

Siamo ormai giunti alla fine del periodo della vendemmia, per cui si prevede un'ottima annata. La foto ritrae uva a bacca bianca tipica della zona di Castiglione.

martedì 27 settembre 2022

La Valle del Rio Grande

Il superbo paesaggio agreste e naturale della Media Valle dei Rio Grande, nei pressi di Amelia, una delle zone più belle del nostro territorio.

lunedì 26 settembre 2022

Casale presso Pratoleva

Un antico casale in località Pratoleva, nei pressi di Celleno, sotto il cielo plumbeo di un settembre piuttosto verde e piovoso.

domenica 25 settembre 2022

Le case di Bomarzo

Uno scorcio caratteristico del borgo di Bomarzo, nella sua porzione, di origine rinascimentale, attraversata dalla strada provinciale che collega Viterbo all'A1 (Attigliano). 

sabato 24 settembre 2022

Veduta di Celleno, "l'altra Civita"...

L'incantevole veduta del borgo di Celleno Vecchio, denominato da noi anni fa in un articolo "l'altra Civita" (soprannome ormai "scopiazzato" sul web), sottolineando come, pur nella somiglianza paesaggistico-architettonica, la dimensione di Celleno fosse rimasta più intima, lontana dal turismo di massa. Oggi il turismo nel "borgo fantasma" è decisamente aumentato ma naturalmente senza i "numeri" da over tourism di Bagnoregio. Se la godono i veri amatori, gli appassionati del "bello", come nei giorni infrasettimanali d'autunno quando si può avere il privilegio di visitare questo gioiello spesso da soli. 

L'anello della Via Francigena-Cassia Antica nel Parco di Turona a Bolsena (GALLERIA FOTOGRAFICA)

Bellissima e riposante camminata ad anello lungo la Via Francigena con partenza dalla fontana del Parco di Turona, presso Bolsena. L'ambiente è tranquillo e solitario e il paesaggio è quello tipico dei Monti Volsini e del Lazio, fra prati punteggiati da greggi e querce, campi coltivati, boschi intricati, ruscelli e cascatelle. Sorprende ad un certo punto l'incontro con un tratto di basolato dell'antica Via Cassia romana, che aggiunge ulteriore fascino ad un percorso dai tratti bucolici e "antichi".

Galleria fotografica







































venerdì 23 settembre 2022

Fra la Teverina e i Cimini

La florida campagna della Teverina Viterbese, alle pendici dei Monti Cimini di cui si ammirano nella foto le pronunciate forme vulcaniche, con i suoi coni "avventizi".

giovedì 22 settembre 2022

mercoledì 21 settembre 2022

martedì 20 settembre 2022

EVENTO - "L'Anello della Via Francigena-Cassia Antica nel Parco di Turona a Bolsena"

Bellissima e facile camminata ad anello fra dolci colline, boschi, cascatelle, mulini e panorami sul grande lago vulcanico. Ci emozioneremo nel passare sui basoli romani percorsi per molti secoli da civiltà e popoli diversi, re ed imperatori, vescovi e papi, intellettuali, letterati ed artisti, pellegrini e briganti, ... Ritroveremo infatti il vero tracciato della Cassia Antica e della Francigena medievale, oggi "bypassato" da un altro percorso in questa zona. La gita si chiuderà con il nostro tradizionale aperitivo conviviale nel verde del bosco di Turona, nei pressi della sua fonte d'acqua potabile.




Panorama settembrino da Todi

Appena fuori dai confini delle nostre "Terre dei Sogni", ma sempre immersi in un territorio strepitoso, ecco il magnifico panorama che si gode dal belvedere di Todi, una delle cittadine d'arte più importanti dell'Umbria.
 

lunedì 19 settembre 2022

domenica 18 settembre 2022

La "verde Umbria" da Porchiano

Il verde riempie gli occhi affacciandosi dal circuito murario di Porchiano del Monte. L'aggettivo "verde" solitamente attribuito all'Umbria qui si rivela non un mero slogan ma una realtà. In questo "mare" di boschi e coltivi si staglia, sullo sfondo, la cittadina d'arte di Amelia.

La raccolta delle nocciole

In questo periodo si chiude la raccolta delle nocciole, uno dei frutti più rinomati della Tuscia, anche nella porzione di territorio abbracciata dalla Teverina Viterbese.
 

Teverina Buskers 2022 - Le Radiose

Un momento della divertente esibizione del gruppo tutto femminile de Le Radiose.

Powered By Blogger

Translate