domenica 14 settembre 2025

La torre di Montegabbione

La torre di Montegabbione è uno degli elementi più caratteristici del borgo e venne edificata a cavallo fra il XIV e il XV secolo nell'ambito delle lotte fra le famiglie più potenti di Orvieto. Ma il primitivo castrum risale probabilmente al XI secolo, ad opera di uno dei conti della zona, dopo di che iniziò a svilupparsi intorno al castello un vero e proprio paese. 

sabato 13 settembre 2025

Il Castello della Sala

D'origine trecentesca, l'imponente Castello della Sala domina un'antica e pregiata tenuta di vigneti, creando uno scenario a dir poco fiabesco, in totale sintonia con il brand de Le Terre dei Sogni!

venerdì 12 settembre 2025

mercoledì 10 settembre 2025

Veduta di Fabro dalla pianura

Una veduta in lontananza di Fabro dalle sue fertili campagne, solcate dal Fiume Chiani.

Sulle colline di Fabro, verso il Rufeno

Luci ed ombre sulle splendide colline di Fabro, in direzione di Allerona, in queste poetiche giornate di Settembre, dal clima e dal meteo continuamente mutevoli.

domenica 7 settembre 2025

Il Castello della Sala nel verde

Il Castello della Sala, presso Ficulle, sorge in una zona di altissimo valore paesaggistico e rinomata per le numerose aziende vitivinicole, una delle quali ha sede nel maniero stesso.

sabato 6 settembre 2025

Nel borgo di Ficulle

Provenendo da Orvieto, il paese di Ficulle ci dà il benvenuto con una schiera di case in pietra, fra cui spicca la piccola Chiesa di Santa Maria Vecchia, antica pieve dalle forme romaniche.

giovedì 4 settembre 2025

Soriano nel Cimino: il borgo e il paesaggio

La bellezza di un centro storico è data anche dalla sua felice integrazione con il paesaggio, senza elementi urbanistici che ne disturbino la forma urbis. Ce ne dà un saggio eloquente il borgo medievale-rinascimentale di Soriano nel Cimino, che, visto dall'alto, appare disposto a spirale e culminante nel misterioso Castello Orsini, sede di importanti vicende storiche ma anche di lugubri leggende. La foto è ripresa dalla visitatissima "Big Bench" (o "Panchina Gigante"), punto panoramico sensazionale posto lungo la strada per la Faggeta vetusta. Sullo sfondo, la piccola frazione di Sant'Eutizio ove si trovano delle catacombe risalenti al IV secolo d. C..

Powered By Blogger

Translate