Un aspetto quasi da castello dei vampiri per lo spettacolare maniero che domina il borgo di Torre Alfina, esaltato dai colori e dalle luci di fine ottobre.
Itinerari turistici, escursionistici e fotografici fra la Teverina umbro-laziale, l'Alta Tuscia e la Valle del Paglia
venerdì 31 ottobre 2025
giovedì 30 ottobre 2025
Sulla Variante Cimina...
Appena fuori dalle Terre dei Sogni, nel cuore del Viterbese, la Variante Cimina della Via Francigena offre un percorso di grande suggestione.
martedì 28 ottobre 2025
Il cielo d'ottobre sulle colline di Trevinano
Leggiadre nuvole ottobrine sulle splendide colline intorno alla Valle del Paglia, nella fattispecie ai piedi di Trevinano, borgo di confine tra Lazio e Toscana.
lunedì 27 ottobre 2025
domenica 26 ottobre 2025
martedì 21 ottobre 2025
lunedì 20 ottobre 2025
La "vecchia signora" dei Monti Cimini
Una misteriosa luce crepuscolare avvolge l'antica Soriano nel Cimino, con i colori autunnali che ne accentuano l'aspetto di una vecchia, elegante signora adagiata fra i boschi.
domenica 19 ottobre 2025
Aurora sulla Valle del Paglia
Una struggente aurora sulle colline di Allerona Scalo, abitato posto nel cuore della Valle del Paglia.
giovedì 16 ottobre 2025
mercoledì 15 ottobre 2025
martedì 14 ottobre 2025
lunedì 13 ottobre 2025
Panorama dal Soratte
Posto a poche decine di chilometri a sud dalle Terre dei Sogni, il Monte Soratte è tuttavia un riferimento geografico e paesaggistico importante per molti dei nostri paesi, marcando a Mezzogiorno il panorama in direzione di Roma. Saliti sulla vetta di questa piccola e solitaria montagna, sacra ai popoli italici e cara ad eremiti, vescovi, papi ed imperatori, si ammira un panorama vastissimo che può spaziare, nelle giornate terse, dalla Provincia di Latina a quella di Arezzo.
martedì 7 ottobre 2025
domenica 5 ottobre 2025
Sulla valle, verso i Cimini
Uno sguardo sulle morbide colline del versante umbro della Valle del Tevere, con lo sfondo dei Monti Cimini, nel Lazio, dalle chiare forme vulcaniche.
sabato 4 ottobre 2025
Il castello fra le brume
Il fiabesco Castello della Sala, risalente al 1350, appare fra il verde e le brume della Valle del Chiani, offrendo un "quadro" mozzafiato e "fuori dal tempo".
venerdì 3 ottobre 2025
La chiesetta fra i vigneti della Sala
Una deliziosa chiesetta spicca ai bordo dei pregiati vigneti dell'antica Tenuta della Sala, tra Ficulle ed Allerona.
giovedì 2 ottobre 2025
Il Castello della Sala
Sede dell'omonima Tenuta, l'elegante Castello della Sala appare di colpo percorrendo la tortuosa strada provinciale da Allerona Scalo verso Ficulle.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

