sabato 1 novembre 2025

Orvieto: la strada nella nebbia

La bella strada d'accesso ad Orvieto, ornata da tigli, pini ed ippocastani, spesso nelle mattine d'autunno appare immersa in una magica nebbia...

venerdì 31 ottobre 2025

Torre Alfina, "Halloween edition"

Un aspetto quasi da castello dei vampiri per lo spettacolare maniero che domina il borgo di Torre Alfina, esaltato dai colori e dalle luci di fine ottobre.

giovedì 30 ottobre 2025

Sulla Variante Cimina...

Appena fuori dalle Terre dei Sogni, nel cuore del Viterbese, la Variante Cimina della Via Francigena offre un percorso di grande suggestione.

martedì 28 ottobre 2025

Il cielo d'ottobre sulle colline di Trevinano

Leggiadre nuvole ottobrine sulle splendide colline intorno alla Valle del Paglia, nella fattispecie ai piedi di Trevinano, borgo di confine tra Lazio e Toscana.

lunedì 20 ottobre 2025

La "vecchia signora" dei Monti Cimini

Una misteriosa luce crepuscolare avvolge l'antica Soriano nel Cimino, con i colori autunnali che ne accentuano l'aspetto di una vecchia, elegante signora adagiata fra i boschi.

domenica 19 ottobre 2025

martedì 14 ottobre 2025

lunedì 13 ottobre 2025

Panorama dal Soratte

Posto a poche decine di chilometri a sud dalle Terre dei Sogni, il Monte Soratte è tuttavia un riferimento geografico e paesaggistico importante per molti dei nostri paesi, marcando a Mezzogiorno il panorama in direzione di Roma. Saliti sulla vetta di questa piccola e solitaria montagna, sacra ai popoli italici e cara ad eremiti, vescovi, papi ed imperatori, si ammira un panorama vastissimo che può spaziare, nelle giornate terse, dalla Provincia di Latina a quella di Arezzo.

martedì 7 ottobre 2025

domenica 5 ottobre 2025

Sulla valle, verso i Cimini

Uno sguardo sulle morbide colline del versante umbro della Valle del Tevere, con lo sfondo dei Monti Cimini, nel Lazio, dalle chiare forme vulcaniche.

sabato 4 ottobre 2025

Il castello fra le brume

Il fiabesco Castello della Sala, risalente al 1350, appare fra il verde e le brume della Valle del Chiani, offrendo un "quadro" mozzafiato e "fuori dal tempo".

venerdì 3 ottobre 2025

giovedì 2 ottobre 2025

Il Castello della Sala

Sede dell'omonima Tenuta, l'elegante Castello della Sala appare di colpo percorrendo la tortuosa strada provinciale da Allerona Scalo verso Ficulle.

martedì 30 settembre 2025

Nel cuore di Montegabbione

 A due passi dalla piazza centrale, sul punto più alto del paese, si apprezzano le deliziose case in pietra calcarea e arenaria di Montegabbione, incorniciate dalla bella luce e dal cielo azzurro di fine settembre.

lunedì 29 settembre 2025

Rinascimento e Medioevo a Viterbo

Appena fuori dalle nostre Terre dei Sogni, la bella città di Viterbo sorprende il visitatore per le sue architetture medievali e rinascimentali, spesso fuse armoniosamente: è il caso del cosiddetto Palazzo del barbiere di Paolo III, con il suo palazzetto cinquecentesco addossato ad una torre duecentesca, che spicca su Via dell'Orologio Vecchio con il suo inconfondibile stemma farnesiano.

venerdì 26 settembre 2025

La Valle del Tevere al crepuscolo

Una magnifica luce crepuscolare avvolge la Valle del Tevere dallo strepitoso belvedere che si apre all'improvviso percorrendo la Strada Amerina in direzione di Guardea, provenendo da Montecchio. In basso si nota il Lago d'Alviano (Oasi WWF) mentre sullo sfondo si staglia il profilo vulcanico dei Monti Cimini, Un panorama che non stanca mai e resta impresso negli occhi in ogni stagione! 

giovedì 25 settembre 2025

Veduta di Montegabbione

Venendo dalla Valle del Chiani, Montegabbione appare come il classico, sereno paesino di provincia, immerso nel verde e nella tranquillità.

lunedì 15 settembre 2025

La porta di Castel di Fiori

Castel di Fiori accoglie i visitatori con le sue antiche case in pietra, in questi giorni baciate dal bel sole settembrino e come sempre avvolte da un silenzio quasi surreale.

domenica 14 settembre 2025

La torre di Montegabbione

La torre di Montegabbione è uno degli elementi più caratteristici del borgo e venne edificata a cavallo fra il XIV e il XV secolo nell'ambito delle lotte fra le famiglie più potenti di Orvieto. Ma il primitivo castrum risale probabilmente al XI secolo, ad opera di uno dei conti della zona, dopo di che iniziò a svilupparsi intorno al castello un vero e proprio paese. 

sabato 13 settembre 2025

Il Castello della Sala dall'alto

D'origine trecentesca, l'imponente Castello della Sala domina un'antica e pregiata tenuta di vigneti, creando uno scenario a dir poco fiabesco, in totale sintonia con il brand de Le Terre dei Sogni!

venerdì 12 settembre 2025

giovedì 11 settembre 2025

mercoledì 10 settembre 2025

martedì 9 settembre 2025

Sulle colline di Fabro, verso il Rufeno

Luci ed ombre sulle splendide colline di Fabro, in direzione di Allerona, in queste poetiche giornate di Settembre, dal clima e dal meteo continuamente mutevoli.

domenica 7 settembre 2025

Il Castello della Sala nel verde

Il Castello della Sala, presso Ficulle, sorge in una zona di altissimo valore paesaggistico e rinomata per le numerose aziende vitivinicole, una delle quali ha sede nel maniero stesso.

sabato 6 settembre 2025

Nel borgo di Ficulle

Provenendo da Orvieto, il paese di Ficulle ci dà il benvenuto con una schiera di case in pietra, fra cui spicca la piccola Chiesa di Santa Maria Vecchia, antica pieve dalle forme romaniche.

giovedì 4 settembre 2025

Soriano nel Cimino: il borgo e il paesaggio

La bellezza di un centro storico è data anche dalla sua felice integrazione con il paesaggio, senza elementi urbanistici che ne disturbino la forma urbis. Ce ne dà un saggio eloquente il borgo medievale-rinascimentale di Soriano nel Cimino, che, visto dall'alto, appare disposto a spirale e culminante nel misterioso Castello Orsini, sede di importanti vicende storiche ma anche di lugubri leggende. La foto è ripresa dalla visitatissima "Big Bench" (o "Panchina Gigante"), punto panoramico sensazionale posto lungo la strada per la Faggeta vetusta. Sullo sfondo, la piccola frazione di Sant'Eutizio ove si trovano delle catacombe risalenti al IV secolo d. C..

domenica 31 agosto 2025

Fine agosto sulla Strada Pratoleva

Un sereno scorcio agreste sulla strada che collega La località de Le Guardie di Montefiascone alla Località Pratoleva di Bagnoregio, nel cuore dei colli volsini.
 

sabato 30 agosto 2025

martedì 26 agosto 2025

Scorcio notturno a Grotte di Castro

L'antico borgo di Grotte di Castro è uno dei più suggestivi delle nostre Terre dei Sogni, e domina dall'alto le colline etrusche che scendono verso il Lago di Bolsena. E' di notte forse che Grotte dà il suo meglio, apparendo al visitatore come un vero e proprio "paese-presepe".

lunedì 25 agosto 2025

Scorcio "verticale" sul lago

Da Montefiascone, guardando il lago, sono molteplici i "quadretti" che si possono individuare ed immortalare, con il delizioso contrasto fra la campagna coltivata e l'azzurro del lago.

venerdì 1 agosto 2025

La Cascata delle Marmore e l'arcobaleno

Appena fuori dalle nostre Terre dei Sogni, ecco una delle meraviglie d'Italia: la Cascata delle Marmore a Terni. Nella foto, il Fiume Velino si getta spumeggiante nel Nera "ornato" da un bellissimo arcobaleno.

mercoledì 30 luglio 2025

Girasole a Campo Morino

In questi giorni i girasole rendono particolarmente solare la campagna sul fertile Altopiano di Campo Morino, a sud di Acquapendente.
 

martedì 29 luglio 2025

Malinconia sul lago

C'è chi dice che i laghi siano malinconici: in questa giornata ventosa, il Lago di Bolsena appariva mosso e inospitale, quasi in veste di fine estate, seppur spirasse un'aria fresca e pulita  mentre gli occhi erano riempiti da una vista meravigliosa...

lunedì 28 luglio 2025

Rotoballe presso Montefiascone

Sul versante laziale della Teverina (qui siamo nella località de Le Guardie, presso Montefiascone) è assai diffusa la coltivazione di foraggio (collegata alla rotazione colturale) che in questo periodo, dopo la fienagione, regala il piacevole paesaggio delle rotoballe.

domenica 27 luglio 2025

Antico casale lungo la Francigena

Un antico casale spicca maestoso lungo il tracciato della Via Francigena fra Acquapendente e San Lorenzo Nuovo, in mezzo ai campi di girasole, incolti e stoppie.

sabato 26 luglio 2025

venerdì 25 luglio 2025

Veduta di Giove

Una veduta del borgo di Giove - dominato dal Palazzo/Castello Mattei (meglio noto come "Palazzo Ducale"), recentemente sottoposto ad un completo restauro - e del suo verde paesaggio.

giovedì 24 luglio 2025

Paesaggio presso Guardea

Il florido paesaggio di Guardea, dominato dall'alto dai resti della torre di fondazione longobarda.

mercoledì 23 luglio 2025

La campagna di Cocciano

La fertile campagna "promiscua" nella Valle di Cocciano, nei pressi dell'omonima frazione di Guardea ai piedi del monticello ove sorge il borgo vecchio.

martedì 22 luglio 2025

Campagna orvietana ai piedi della rupe

La splendida campagna - ora nel suo manto estivo - che si estende a sud-ovest di Orvieto, vista dall'alto della rupe tufacea.

lunedì 21 luglio 2025

Il tempo dei girasole

I girasole sull'Altopiano dell'Alfina, fra Orvieto, Castel Giorgio e Bolsena: un classico di questa stagione che allieta lo sguardo degli abitanti della zona come dei turisti!

martedì 1 luglio 2025

Powered By Blogger

Translate